Ricercatori dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia hanno fatto parte di una task force internazionale, che ha studiato l'effetto dell'esposizione a basse dosi di agenti chimici ambientali nella genesi del cancro. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale "Carcinogenesis".
Stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, indicano che la frazione di tumori attribuibili all'esposizione ad agenti tossici ambientali, sia compresa tra il 7 % e il 19 %.
174 ricercatori impegnati nella ricerca sui tumori, provenienti da 28 paesi, hanno approfondito la relazione tra ambiente e cancro, analizzando dati tossicologici pubblicati in letteratura. Tra loro, anche Chiara Mondello e Ivana Scovassi dell'Igm-Cnr di Pavia.
I risultati del lavoro di questo gruppo di ricercatori hanno dato origine a dodici review, pubblicate dalla rivista scientifica "Carcinogenesis&q…
174 ricercatori impegnati nella ricerca sui tumori, provenienti da 28 paesi, hanno approfondito la relazione tra ambiente e cancro, analizzando dati tossicologici pubblicati in letteratura. Tra loro, anche Chiara Mondello e Ivana Scovassi dell'Igm-Cnr di Pavia.
I risultati del lavoro di questo gruppo di ricercatori hanno dato origine a dodici review, pubblicate dalla rivista scientifica "Carcinogenesis&q…